La conoscenza è ciò che ci rende liberi, il sapere è l'arma più letale mai usata dall'uomo. La cultura come strumento vera emancipazione dell'Uomo Europeo. Non vogliamo certamente presentare una serie di testi eruditi, quello che vogliamo è semplicemente narrare, narrare la Nostra Storia, perchè venga conosciuta e tramandata.
Historia vero testis temporum, lux veritatis, vita memoriae, magistra vitae, nuntia vetustatis (Cicerone, De Oratore, II, 9, 36), ovvero: La storia in verità è testimone dei tempi, luce della verità, vita della memoria, maestra di vita, messaggera dell'passato.
Ne andiamo fieri
Chiedi se ne è valsa la pena? nessuno di quei ragazzi che eravamo si tirerebbe indietro neppure oggi, magari siamo avanti con gli anni, ma la nostra gioventù l'abbiamo trascorsa sporcandoci le mani con l'inchiostro del ciclostile per stampare i volantini..tra botte nei cortili e nei corridoi della scuola, come dice Venditti..cose che però lui ha solo sentito..e sai una cosa, non cosa darei per sentire ancora le sirene delle camionette della polizia, l'odore dei lacrimogeni e l'ebrezza di vedere volare una molotov..questa era la nostra gioventù e ne andiamo fieri.. P.P.T.
Almerigo, con il Sangue e l'Inchiostro
Trieste, 19 maggio via Paduina. Sotto quella che era la vecchia sede del Fronte, un centinaio di persone di diverse generazioni, provenienti da diverse storie e diverse esperienze politiche, si sono ritrovate per onorare il ricordo di Almerigo Grilz. Un ambiente politico si è riunito, al di là delle differenze, in nome di una persona che è stata un punto di riferimento.
E' morto un Fascista
Oggi, nel 1975 moriva a Milano, dopo 47 giorni di agonia, un fascista di 18 anni. Era nato nel 1957, non aveva mai messo il fez, mai fatto il cerchio di fuoco e, a differenza di Napolitano, Moro, Fanfani, non era mai stato nei Gruppi Universitari Fascisti, non aveva neanche avuto la tessera del PNF come la Nilde Iotti o aveva fatto la Repubblica Sociale come Dario Fo, era iscritto al Fronte della Gioventù, organizzazione giovanile di un partito parlamentare.