Diego Macciò (Clik immagine)
Enrico Ferrero (Clik immagine)
Erano gli ultimi fuochi di una lunga guerra, tu viandante fermati e ricorda quello che eri e quello che sei diventato un abbraccio.
Luca
Tutte le strade di accesso ad Alessandria erano pesantemente presidiate dalle forze di polizia, sia per arrivo di ministri del governo Craxi sia per le manifestazioni di protesta antinucleare per la centrale di Trino Vercellese. Sono circa del 08,40 del mattino e provenienti da Roma decidono di uscire al casello di Alessandria Ovest sull'autostrada Torino - Piacenza
L'auto una 127 bianca è intestata ad Andrea, ed all'uscita dal casello vengono fermati per un normale controllo di polizia. Davanti sono seduti Andrea e Diego, dietro Enrico e Raffaella. Al controllo documenti il terminale segnala i precedenti di Andrea e i suoi collegamenti con l'area Nazional Rivoluzionaria. Andrea si accorge e scende inpugnando la pistola, si inceppa, rimane ferito dal fuoco di un poliziotto, sblocca l'arma e fa fuoco ferendo il poliziotto. Il poliziotto risponde al fuoco uccidendo Diego che stava uscendo dall'auto. Il due poliziotti di supporto scaricano le mitragliette sulla vettura, riducendo a una poltiglia sanguinante Enrico, Raffaella si salva solo perchè si ripara sotto il cadavere di Enrico
Mi sento di dedicare una canzone... sono sicuro che la canteranno anche loro
Caduti sul Campo dell'Onore