Comunicazione ai sensi dir. 2009/136/CE: questo sito utilizza cookies tecnici anche di terze parti.
L'uso del sito costituisce accettazione implicità dell'uso dei cookies. Per revocare il consenso è sufficiente cancellare i cookies di dominio dal browser.

  • Silvio Ferrari
    Silvio Ferrari
  • Prospero Cadura
    Prospero Cadura
  • Pierluigi Sciotto
    Pierluigi Sciotto
  • Elio di Scala
    Elio di Scala
  • Ivan Boccaccio
    Ivan Boccaccio
  • Riccardo Minetti
    Riccardo Minetti
  • Francesco Nigro
    Francesco Nigro
  • Franco Bigonzetti
    Franco Bigonzetti
  • Rodolfo Crovace
    Rodolfo Crovace
  • Daniel Wretström
    Daniel Wretström
  • Diego Maccio
    Diego Maccio
  • Juan Ignacio
    Juan Ignacio
  • Tommie Lindh
    Tommie Lindh
  • Alessandro Alvarez
    Alessandro Alvarez
  • Achille Billi
    Achille Billi
  • Alberto Giaquinto
    Alberto Giaquinto
  • Lino Sabbadin
    Lino Sabbadin
  • Francesco Mangiameli
    Francesco Mangiameli
  • Martiri Triestini
    Martiri Triestini
  • Mikis Mantakas
    Mikis Mantakas
  • Nanni De Angelis
    Nanni De Angelis
  • Pierluigi Pagliai
    Pierluigi Pagliai
  • Paolo Di Nella
    Paolo Di Nella
  • Riccardo Manfredi
    Riccardo Manfredi
  • Roberto Crescenzio
    Roberto Crescenzio
  • Sergio Ramelli
    Sergio Ramelli
  • Alessando Alibrandi
    Alessando Alibrandi
  • Stefano Cecchetti
    Stefano Cecchetti
  • Stefano Mattei
    Stefano Mattei
  • Stefano Recchioni
    Stefano Recchioni
  • Ugo Venturini
    Ugo Venturini
  • Umberto Vivirito
    Umberto Vivirito
  • Virgillio Mattei
    Virgillio Mattei
  • Vittorio Ferri
    Vittorio Ferri
  • Giuseppe Mazzola
    Giuseppe Mazzola
  • Giuseppe Santostefano
    Giuseppe Santostefano
  • Graziano Giralucci
    Graziano Giralucci
  • Angelo Pistolesi
    Angelo Pistolesi
  • Enrico Ferrero
    Enrico Ferrero
  • Angelo Mancia
    Angelo Mancia
  • Franco Anselmini
    Franco Anselmini
  • Mario Ziccheri
    Mario Ziccheri
  • Giorgio Vale
    Giorgio Vale
  • Giancarlo Esposti
    Giancarlo Esposti
  • Carlo Falvella
    Carlo Falvella
  • Carmine Palladino
    Carmine Palladino
  • Francesco Ciavatta
    Francesco Ciavatta
  • Emanuele Zilli
    Emanuele Zilli
  • Francesco Cecchin
    Francesco Cecchin
  • Enrico Pedenovi
    Enrico Pedenovi

Indice articoli

Pierluigi Pagliai (Clik immagine)Il 05/10/1982 le autorità italiane chiedono alla giunta militare al potere in Bolivia l'estradizione di Pagliai e di Delle Chiaie. Pagliai era stato localizzato a Santa Cruz. Il 10 Ottobre verso le 10.30/11 davanti alla Chiesa "Nuestra Signora de Fatima" viene intercettata l'automobile con Pierluigi da parte di agenti di sicurezza italiani arrivati proprio in quel giorno e affiancati da uomini dei servizi boliviani coadiuvati (pare) da agenti statunitensi.

Pierluigi alza le mani ma viene freddato con un colpo alla nuca. L'autopsia rivelerà che fu un proiettile calibro 22 ad ucciderlo.

Ancora agonizzante il giorno 11 Ottobre, in dispregio a qualunque regola civile ed umanitaria, viene imbarcato su un aereo il DC9 Giotto e riportato in Italia. Il 6 Novembre 1982 muore al San Camillo di Roma.

La Stampa di Torino, agonizzante è il colpevole perfettoSulla morte di Pierluigi non fu mai fatta chiarezza e tutt'oggi in Italia non è chiaro cosa sia successo e chi siano i responsabili. Curioso il Corriere della Sera che pubblicò un trafiletto il 29/07/83 per smentire qualunque intervento delle autorità italiane nella vicenda, curioso anche perché nell'udienza del 20/10/1987 nel processo di Bologna Parisi fece dichiarazioni di segno opposto affermando che l'operazione fu condotta di concerto dai servizi segreti americani e dal SISDE.

Pierluigi

 

Sempre dalla stampa un articolo apparso in prima pagina sull'Unità del 13 Ottobre 1982. Si parla di sparatoria, mentre nella realtà l'uso delle armi fu solo da parte delle forze di sicurezza

 

 

 


Il Secolo d'Italia ricorda Pierluigi Pagliai

Secolo d'Italia, 14 Gennaio 2019, Pierluigi Pagliai (Clik articolo)


 La notizia dell'arresto (Clik articolo)


Meccanismo diabolico (Clik documento)


La prima volta che andai a trovare Pierluigi non fu il silenzio del cimitero, ma la consapevolezza di quello che accadde a Pierluigi che mi colpì profondamente, insieme alla profonda commozione della persona che mi aveva portato. Dopo quasi vent'anni le spoglie mortali sono state traslate, il padre ha voluto essere sepolto insieme al figlio.

Pubblichiamo la foto inviataci, ringraziando l'autore.

Pierluigi insieme al padre (Clik immagine)

Contatti:     Redazione     Web Admin     |     Privacy Policy     |     Cookie Policy     |    Disclaimer     |     Creative Common license

X

Right Click

No right click